ULTIME NOTIZIE
WEBINAR IN PROGRAMMA – 29 settembre 2025 “Frodi on line nell’e-Commerce”
Tra le problematiche più frequenti: siti truffa, merce non consegnata o diversa da quella ordinata e uso illecito dei dati personali e furti di identità. Verrà evidenziata la difficoltà per gli utenti nel riconoscere venditori non affidabili e nel far valere i propri diritti. Nonostante le tutele previste dal Codice del Consumo, come il diritto di recesso e la garanzia legale, l’applicazione pratica risulta spesso complessa. Il webinar mira a fornire strumenti concreti per tutelarsi efficacemente e non cadere nelle trappole. Scarica il Programma del Webinar
Tra le problematiche più frequenti: siti truffa, merce non consegnata o diversa da quella ordinata e uso illecito dei dati personali e furti di identità. Verrà evidenziata la difficoltà per gli utenti nel riconoscere venditori non affidabili e nel far valere i propri diritti. Nonostante le tutele previste dal Codice del Consumo, come il diritto di recesso e la garanzia legale, l’applicazione pratica risulta spesso complessa. Il webinar mira a fornire strumenti concreti per tutelarsi efficacemente e non cadere nelle trappole. Scarica il Programma del Webinar
RIPARTO 2025-26, nuova edizione
Le statistiche sul sovraindebitamento in Italia evidenziano che la povertà assoluta è in aumento, più di una famiglia su dieci non riesce a far fronte alle spese[...]
Caos aeroporti del Nord-Ovest. MC assiste i passeggeri dei voli cancellati
Hai subito disagi a causa del blackout dei radar nel Nord Ovest? Ti aiutiamo noi. Per informazioni e assistenza chiama lo Sportello Consumatori al numero[...]
Citroën: come aderire alla class action
Movimento Consumatori ritiene opportuno che l’adesione alla class action sia depositata nella “prima finestra”, fino al 10 ottobre 2025, anche per poter interrompere eventuali termini di[...]