Hai subito disagi a causa del blackout dei radar nel Nord Ovest? Ti aiutiamo noi.

Per informazioni e assistenza chiama lo Sportello Consumatori al numero 011.5069546 o compila il modulo di contatto dello sportello online.

Un rallentamento al sistema di trasmissione dati del Centro di controllo d’area di Milano, gestito da ENAV e responsabile del traffico aereo nella zona, ha causato il blocco temporaneo di decolli e atterraggi per circa un’ora e mezza, coinvolgendo oltre 300 voli.

Gli scali interessati sono stati quelli di Milano Malpensa, Milano Linate, Torino Caselle, Genova Cristoforo Colombo e Bergamo Orio al Serio. Anche dopo la risoluzione del guasto tecnico, annunciata da ENAV intorno alla mezzanotte, le ripercussioni si sono fatte sentire con ritardi a catena e numerose cancellazioni che hanno lasciato a terra migliaia di passeggeri.

Cosa possono fare i passeggeri?

Chi ha subito un volo cancellato o un ritardo prolungato ha diritto all’assistenza e, in alcuni casi, al risarcimento economico. In particolare:

  • In caso di cancellazione, il passeggero ha diritto a:
    • Rimborso del biglietto o volo alternativo;
    • Assistenza a terra (pasti, bevande, sistemazione in albergo se necessaria);
    • Compensazione pecuniaria (fino a 600 euro), salvo che la causa del disservizio sia riconosciuta come circostanza eccezionale non imputabile alla compagnia aerea.
  • In caso di ritardo superiore alle 3 ore, i passeggeri possono avere diritto a un risarcimento simile a quello previsto per le cancellazioni, se la responsabilità è della compagnia aerea.

Guasto tecnico: si ha diritto al rimborso?

Nel caso specifico, trattandosi di un malfunzionamento al sistema di controllo del traffico aereo (non direttamente riconducibile alla compagnia aerea), potrebbe essere invocata la “circostanza eccezionale”. Tuttavia, ogni caso va valutato singolarmente, in base alla tempistica e alle misure adottate dalla compagnia per assistere i passeggeri.

Come possiamo aiutarti

Per informazioni e assistenza chiama lo Sportello Consumatori al numero 011.5069546 o compila il modulo di contatto dello sportello online.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sui reclami più diffusi.

Hai un problema da risolvere?

Chiamaci oggi al +39 011 506 9546